A voce scritta
Channel Details
A voce scritta
Il manifesto compie 50 anni. Per festeggiare il compleanno con chi come noi è sempre dalla parte del torto abbiamo lanciato A Voce Scritta, il podcast che raccoglie gli editoriali e articoli che hanno lasciato il segno nella storia del giornale. Vogliamo festeggiare il passato guardando al futuro: c...
Recent Episodes
9 episodesAddio Berlinguer, un amico
L'11 giugno 1984 muore a Padova Enrico Berlinguer, segretario del Partito comunista italiano. Muore per un ictus, che lo coglie pochi giorni prima sul...
Sport, giocare all'Heysel
Il 29 maggio 1985 si gioca allo stadio Heysel di Bruxelles la finale di Coppa dei Campioni, Juventus-Liverpool. Poco prima del fischio di inizio, le t...
Sul divorzio divisioni inedite
Il 12 e il 13 maggio 1974 si tenne in Italia il referendum contro il divorzio, istituito con la legge Fortuna-Baslini. In questo editoriale Luciana Ca...
Addio Mao, ribellarsi è giusto
Il 9 settembre del 1976 muore a Pechino Mao Tse-tung. Il giorno seguente Rossana Rossanda dedica un lungo editoriale al Grande Timoniere che “ci ha in...
Vietnam, la forza morale
Il 30 aprile 1975 il Vietnam del Nord, guidato da Ho Chi Minh, ottenne la riunificazione del paese e la vittoria sugli Stati uniti. Questo editoriale...
Omicidio Moro, ora è accaduto
Dopo 55 giorni di sequestro, le Brigate Rosse fanno ritrovare il cadavere di Aldo Moro in via Caetani. Questo editoriale di Luigi Pintor racconta quel...
Omicidio Calabresi, a chi giova?
“A chi giova?” è l'editoriale del 18 maggio 1972 sull'omicidio del commissario Luigi Calabresi. L’editoriale, non firmato, fu scritto da Rossana Ross...
A VOCE SCRITTA - SIGLA
Un giornale comunista
“Un giornale comunista” di Luigi Pintor è l’editoriale del primo numero del manifesto uscito il 28 Aprile del 1971. Un editoriale che lancia l’impresa...