Le Case di Domani

Channel Details

Le Case di Domani

Le Case di Domani

Creator: Piano P

Come vivremo e dove abiteremo dopo il Covid?Una nuova stagione spin off in dieci episodi, prodotta da Piano P con il sostegno di Gibus e condotta da Carlo Annese con Luca Molinari, curatore e critico di architettura, autore del libro “Le case che siamo”. Dopo il successo delle prime due stagioni di...

IT Italy Lifestyle

Recent Episodes

27 episodes
E10. La nuova casa: aperta, digitale e naturale

E10. La nuova casa: aperta, digitale e naturale

Stiamo vivendo un momento di transizione profonda e, per questo drammatica, soprattutto nei suoi risvolti sociali e ambientali. La pandemia ha indotto...

2022-05-17 14:00:00 1250
E09. Convivere, coabitare, condividere

E09. Convivere, coabitare, condividere

Vicini di strada, di casa e di vita. Si incontrano online e ora di nuovo dal vivo, condividendo alcuni valori fondamentali: partecipazione, inclusione...

2022-05-10 14:00:02 1272
E08. Il co-working è la nuova piazza

E08. Il co-working è la nuova piazza

«Saranno luoghi dove andare a incontrare persone, costruire relazioni, stimolare idee e progetti», dice Davide Dattoli, co-fondatore di uno degli spaz...

2022-05-03 14:00:02 1313
E07. La casa è un palcoscenico

E07. La casa è un palcoscenico

Durante il lockdown, quando “Zoom” è diventata una delle parole pronunciate più spesso nel mondo, in soggiorno o in un angolo della cucina abbiamo all...

2022-04-26 14:00:02 1468
E06. Milano e le periferie

E06. Milano e le periferie

Irrequieta, cannibale, contraddittoria e amante del futuro. Milano ha fatto della modernità la sua cifra. Anche troppo, nel senso che corre a una velo...

2022-04-19 14:00:02 1263
E05. Cambio casa, cambio città. Torno a casa

E05. Cambio casa, cambio città. Torno a casa

Le aree interne e i piccoli borghi rappresentano il 60% del territorio italiano. Vere ricchezze, che però, a partire dagli anni del boom economico, ha...

2022-04-12 14:00:02 1229
E04. L'ufficio in soggiorno e un divano in ufficio

E04. L'ufficio in soggiorno e un divano in ufficio

Tra aprile e novembre 2021, un milione 195.875 italiani si sono dimessi volontariamente: il 23% in più rispetto ai tempi pre-Covid e soprattutto nella...

2022-04-05 14:00:02 1290
E03. Balconi, terrazzi, giardini: la ricerca del verde

E03. Balconi, terrazzi, giardini: la ricerca del verde

«Durante il secondo lockdown», racconta il cantautore Motta, «con mia moglie (l'attrice Carolina Crescentini) abbiamo deciso di trasferirci per un mes...

2022-03-29 14:00:02 1225
E02. Il corpo, i sensi e la riscoperta della cucina

E02. Il corpo, i sensi e la riscoperta della cucina

La casa è stata il luogo in cui i sensi stati accolti e ampliati al riparo dal rumore e dalle paure delle città. Il Covid-19, però, li ha colpiti per...

2022-03-22 15:00:02 968
E01. "The New Normal", la nuova normalità

E01. "The New Normal", la nuova normalità

La pandemia ha cambiato la nostra percezione della casa: prima rifugio, poi prigione; fortezza e caverna. Un luogo in cui abbiamo dovuto sperimentare...

2022-03-15 15:00:02 1177
Trailer. Ritorna “Domani” e parlerà di case

Trailer. Ritorna “Domani” e parlerà di case

Una delle serie più seguite e apprezzate durante i mesi di lockdown e zone rosse ritorna con uno spin off che si chiamerà “Le Case di Domani”. Dal 16...

2022-03-08 14:00:02 208
Domani E16. Nadia Terranova, un libro ci salverà

Domani E16. Nadia Terranova, un libro ci salverà

«Saremo migliori o peggiori?». Siamo partiti da questa domanda, cinque mesi fa, quando abbiamo cominciato questo podcast. Con il passare degli episodi...

2020-09-10 14:00:00 1899
Domani E15. Andrea Chimento, il cinema dei sentimenti

Domani E15. Andrea Chimento, il cinema dei sentimenti

Tra film catastrofisti e documentari di denuncia, il cinema ha spesso anticipato la realtà o ne ha descritto le pieghe più oscure. In che modo raccont...

2020-09-03 15:00:06 1751
Domani E14. Armando Toscano, il silenzio degli adolescenti

Domani E14. Armando Toscano, il silenzio degli adolescenti

C'è un pensiero che, nonostante ci si sforzi, non riusciamo più a cancellare: per quanto il mondo che ci siamo costruiti intorno sia confortevole, nes...

2020-08-20 15:00:10 1909
Domani E13. Federico Faloppa, parole migliori per ripartire

Domani E13. Federico Faloppa, parole migliori per ripartire

Le nostre vite sono cambiate, e allo stesso modo è cambiato anche il linguaggio che usiamo. Siamo stati travolti dalle metafore belliche (la guerra de...

2020-08-06 15:00:20 1801
Domani E12. Ghemon, la musica ha un senso nuovo

Domani E12. Ghemon, la musica ha un senso nuovo

«Non so se vorrei regalare malinconia, per far cullare chi ascolta nel ricordo del disagio che ha vissuto sei mesi prima. Probabilmente vorrei regalar...

2020-07-23 15:00:16 1673
Domani E11. Davide Enìa, la scena vuota

Domani E11. Davide Enìa, la scena vuota

Molti teatri, come i cinema, i musei e altri luoghi della cultura, hanno riaperto, ma sono ancora alle prese con le conseguenze del lockdown. Quasi me...

2020-07-16 15:00:08 1901
Domani E10. Gaia Segattini, la moda sostenibile

Domani E10. Gaia Segattini, la moda sostenibile

Come saranno le nostre identità post crisi? E i nostri vestiti, come comunicheranno chi siamo diventati e cosa hanno significato per noi quelle esperi...

2020-07-09 15:00:12 2019
Domani E09. Sandro Veronesi, la ricerca della bellezza

Domani E09. Sandro Veronesi, la ricerca della bellezza

"Domani" ritorna con una nuova serie di dialoghi con intellettuali, artisti e creativi, per immaginare che cosa potrà accadere nella cultura, nella so...

2020-07-02 11:14:39 2184
Domani E08. Carlo Lucarelli, la forza della paura

Domani E08. Carlo Lucarelli, la forza della paura

Se c'è qualcuno che può parlare di come potrà essere il racconto della catastrofe, una volta che la pandemia sarà finita, Carlo Lucarelli è uno dei pi...

2020-06-04 15:00:16 1838
Domani E07. Cristina Pozzi, il digitale umano

Domani E07. Cristina Pozzi, il digitale umano

Il Ceo di Microsoft, Satya Nadella, ha detto che la tecnologia ha compiuto in due mesi di lockdown una trasformazione che in tempi normali avrebbe ric...

2020-05-28 15:00:17 2008
Domani E06. Paolo Condò, gli stadi senza tifo

Domani E06. Paolo Condò, gli stadi senza tifo

Come tutto il resto a ogni latitudine, anche lo sport si è fermato. Ora, tra mille cautele, prova a ripartire, ma senza pubblico: dopo mesi di replich...

2020-05-21 15:00:02 2121
Domani E05. Matteo B. Bianchi, la tv del silenzio

Domani E05. Matteo B. Bianchi, la tv del silenzio

Trasmissioni senza applausi né risate, star collegate su YouTube da casa, libri che non si vendono o non verranno pubblicati: l'industria culturale e...

2020-05-14 15:00:03 1964
Domani E04. Simone Rugiati, ritorno alle radici

Domani E04. Simone Rugiati, ritorno alle radici

Prima del lockdown, mangiavamo spesso fuori casa, cucinavamo sempre meno, ci mettevamo a posto la coscienza con i cibi biologici, e al massimo ci face...

2020-05-07 15:00:11 2012
Domani E03. Daniele Cassandro, le case degli altri

Domani E03. Daniele Cassandro, le case degli altri

Venerdì 21 giugno 1985. Nello stadio di San Siro, a Milano, ci sono 65mila persone per il primo concerto di Bruce Springsteen in Italia. Chi c’era, qu...

2020-04-30 15:00:16 1991
Domani E02. Ester Viola, le vite reali

Domani E02. Ester Viola, le vite reali

Gli aforismi che Ester Viola pubblica su Twitter sono delle sentenze. «Quando usciremo da questa cosa», è scritto in uno di questi, «non penso ci sarà...

2020-04-23 15:00:10 1687
Domani E01. Mario Calabresi, la mattina dopo

Domani E01. Mario Calabresi, la mattina dopo

Mario Calabresi è un esperto di “mattine dopo”. Ci ha scritto un libro, per ragionare su come rialzarsi dopo una tempesta che ti sconvolge l’esistenza...

2020-04-15 21:00:21 1830
0:00
0:00
Episode
No title available
No channel info